Biagio Marzo venticinque anni dopo: «Craxi? Gli italiani oggi apprezzano la sua cultura di governo»
24/01/2025
Politica

Biagio Marzo, salentino di Corsano, docente di Storia contemporanea e poi di Economia pubblica all’Università del Salento, giornalista e saggista, è stato deputato eletto nel Partito Socialista Italiano dal 1983 al 1994. Presidente della Commissione ...Continua
Stefano Coletta, cinque anni dopo
02/10/2023
Politica

Stefano Coletta, dopo la fine della sua esperienza come amministratore, ha ripreso i libri in mano. Si è laureato, poi si è riqualificato professionalmente. È andato lontano da Martina, ma non ha smesso di osservare la sua città con occhio critico. Adesso ha più competenze ed esperienze. Vale di più. Dopo la tua inopinata estromissione dall'Amministrazione Ancona cinque ...Continua
Chiarelli leghista. E se Marraffa ...
03/05/2021
Politica

A un anno e otto mesi dalla sua adesione alla Lega, Gianfranco Chiarelli, non ci fosse stata la nomina, lo scorso 29 aprile, a commissario della Camera di Commercio di Taranto, il dubbio d’aver preso un bidone avrebbe dovuto cominciare a considerarlo. Lui non è un idealista e neppure un politico puro. Ritiene la politica una continuazione della sua legittima espressione di ...Continua
Giulietta Marangi: «Si allo stadio al Pergolo, ma non a scatola chiusa»
23/12/2020
Politica

Giulietta Marangi, consigliera comunale eletta nella lista dei LeAli per Martina e confluita recentemente, con Eligio Pizzigallo, in Fratelli d’Italia, nell’ultimo Consiglio comunale ha ampiamente argomentato sul progetto del nuovo stadio da costruire al Pergolo. Il vostro gruppo consiliare, cioè lei e Pizzigallo, si è astenuto dall’approvare il progetto di costruzione d’un ...Continua
Consiglio comunale: il Pd salva Pulito insieme all'opposizione. No dei renziani e di Martina ...
01/12/2020
Politica

Si dice che i numeri non possano essere delle opinioni. E i numeri dicono questo. Nel Consiglio comunale in videoconferenza di ieri sera Pino Pulito, ex candidato sindaco di Forza Italia da un anno diventato leghista, raro frequentatore dell’assise cittadina e per questo proposto per la decadenza da consigliere su richiesta di Città Nuova, neo gruppo consiliare costituito da due consiglieri di Italia Viva e ...Continua
Città Nuova: tre consiglieri di Azione e Italia Viva formano un nuovo gruppo consiliare
19/11/2020
Politica

«Abbiamo deciso di costituire un gruppo unico in Consiglio comunale che tenga conto delle nostre rispettive appartenenze ai partiti di Italia Viva e Azione, ma che possa anche rappresentare l’avvio di un nuovo progetto per la città che ha bisogno di vedere maggiormente rappresentate le forze moderate in vista delle prossime elezioni amministrative». Così i consiglieri comunali Angelita ...Continua
Italia Viva: far decadere Pino Pulito, in Consiglio comunale Antonella Scialpi
31/10/2020
Politica

«Pulito risulta presente in Consiglio comunale, dall'inizio del mandato, a diciassette sedute, ordinarie e straordinarie, su cinquantaquattro. In termini percentuali, fa riscontrare una presenza del 31% e un'assenza del 69%». Sono i dati che Vincenzo Angelini sciorina per sostenere la fondatezza della sua richiesta, insieme alla consigliera Marianna Maggi, di dichiarare decaduto Pulito da consigliere ...Continua
Eligio Pizzigallo e Giulietta Marangi: Fratelli LeAli
30/10/2020
Politica

Fratelli d’Italia, forza politica che alle comunali del 2017 non era riuscita a entrare in Consiglio comunale, lo fa oggi con il cambio di casacca dei consiglieri Eligio Pizzigallo e Giulietta Marangi. I due aderivano al movimento civico LeAli per Martina nel quale la Marangi era stata eletta. Pizzigallo ne era invece stato il referente politico come candidato sindaco del Centrodestra moderato sconfitto al ...Continua
Giacomo Conserva se rinuncia Raffaele Fitto, chiesta la decadenza di Pino Pulito dal Consiglio ...
29/10/2020
Politica

Oggi Michele Emiliano è stato proclamato ufficialmente presidente della Puglia riconfermato. Il Consiglio regionale dovrebbe invece vedere i cinquanta consiglieri eletti suddivisi in ventinove per la maggioranza e ventuno per l’opposizione. Allo stato attuale Renato Perrini, Fratelli d’Italia, è il solo consigliere eletto nel Centrodestra in provincia di Taranto. Potrebbe raggiungerlo Giacomo ...Continua
Idealista attacca: «Sul piano urbanistico l’Amministrazione comunale ascolti i tecnici»
24/10/2020
Politica

«Il movimento politico Idealista fa propria la richiesta di un maggiore coinvolgimento nel processo di formazione del nuovo Piano urbanistico generale di Martina Franca avanzata da architetti, ingegneri e geometri della città». È l’incipit d’una nota stampa diffusa dal movimento politico Idealista che ha come leader Michele Marraffa, candidato per Forza Italia alle recenti elezioni ...Continua
Michele Marraffa: quando il gioco si fa duro
17/08/2020
Politica

Ha festeggiato nei giorni scorsi il sessantatreesimo compleanno pubblicando sul suo profilo di Facebook un’immagine con la nipotina in braccio. L’azienda che porta il suo cognome, pluripremiata a livello internazionale per i trasporti eccezionali, si è fatta valere anche nei lavori per la ricostruzione del ponte Morandi a Genova. Michele Marraffa torna in politica. Candidato per Forza Italia al ...Continua
Angelo Lucarella: «Il contratto di governo è stato un vincolo improprio per i parlamentari»
17/08/2020
Politica

Angelo Lucarella, giovane avvocato martinese, ha colto l’anomalia dell’accordo di due anni fa tra il Movimento 5 Stelle e la Lega per governare l’Italia nell’agile libretto L’inedito politico-costituzionale del Contratto di Governo, Aracne Editrice. Si tratta praticamente d’un pamphlet che spiega e testimonia in ottanta pagine, anche sul piano della tecnica giuridica, il cambiamento ...Continua
Renato Perrini: «Il mio progetto con Fratelli d’Italia non finisce con le regionali»
01/08/2020
Politica

Ieri Renato Perrini ha aperto a Martina Franca la sua campagna elettorale per chiedere la riconferma in Consiglio regionale. La lista è Fratelli d’Italia, alla quale ha aderito da tempo il suo leader di riferimento: Raffaele Fitto. Quella che si è conclusa da consigliere regionale è stata la tua prima esperienza politica. Quale bilancio ne trai? «Il bilancio devono trarlo gli ...Continua
Donato Pentassuglia: «La politica è cambiata, non io. Chiedo di completare il lavoro di ...
22/07/2020
Politica

Donato Pentassuglia termina la sua terza esperienza in Consiglio regionale senza aver fatto l’assessore né il deputato. Nell’ultimo anno di Nichi Vendola presidente gli fu affidata la fondamentale delega alla Sanità che invece Michele Emiliano ha tenuto per sé. Due anni fa Matteo Renzi, allora segretario di quel Partito Democratico che oggi costituisce il suo ...Continua
Salvini tra i fischi sproloquia, ma sbaglia chi ostacola la libertà di parola
17/07/2020
Politica

Inizia e finisce tra i fischi e gli improperi, Matteo Salvini, il modesto intervento d’inaugurazione della sede della Lega a Martina Franca in via Taranto. Giunto in ritardo, il leader leghista, scortato dal vice coordinatore Gianfranco Chiarelli e dal candidato alle regionali Giacomo Conserva, a stento è riuscito a parlare mentre fuori imperversava la contestazione dei militanti del movimento Martina non ...Continua
Gianfranco Chiarelli: «Io e la Lega»
17/07/2020
Politica

L’arrivo a Martina Franca di Matteo Salvini per inaugurare la locale sede della Lega rappresenta per Gianfranco Chiarelli, vice coordinatore regionale, un successo personale oltre che l’inaugurazione della campagna elettorale per le regionali. Sei notoriamente un moderato. Perché hai scelto la Lega, che da alcuni anni tende a collocarsi all'estrema destra, per riposizionarti? «Non ...Continua
Eligio Pizzigallo si dichiara indipendente
15/06/2019
Politica

«Ho ratificato ufficialmente le mie irrevocabili dimissioni dalla presidenza della III Commissione Servizi sociali nonché la mia fuoriuscita in Consiglio comunale dal gruppo di cui facevo parte». Eligio Pizzigallo ufficializza così, con un post su Facebook, la sua indipendenza dal gruppo congiunto tra il movimento LeAli per Martina, l'Unione di Centro e Direzione Italia per i quali, due anni ...Continua
L'appello di Michele Marraffa all'unità del Centrodestra
09/06/2019
Politica

Marraffa il pacificatore ecumenico o Marraffa, l'ex democristiano, promotore dell'alleanza dei moderati per evitare una deriva di estrema destra leghista dell'area di centrodestra? L'interrogativo è d'obbligo dopo il comunicato stampa, nei giorni scorsi, in cui l'ex assessore e candidato sindaco esordisce: «La priorità è ricostruire il Centrodestra garantendo la rappresentanza di tutti coloro ...Continua