Addio a Teo Pizzigallo
di Redazione
19/07/2018 Società
È morto questa sera a Roma Teo Pizzigallo, professore universitario e storico. Lo scorso maggio gli studenti dell’Università Federico II di Napoli, dove insegnava nella Facoltà di Scienze Politiche, hanno potuto leggere sulla bacheca il seguente messaggio: «Il Prof. Matteo Pizzigallo comunica che, per gravi motivi di salute, ha chiesto e ottenuto il pensionamento anticipato con effetto immediato». Era figlio dello storico Michele Pizzigallo, scomparso nell’ottobre dello scorso anno, e di Graziella Speciale.
Esperto di politica internazionale e dell’energia nonché di relazioni euromediterranee, opinionista di riferimento per la politica internazionale di Rai TG1-Unomattina, Rai GR1, Radio Vaticana, era spesso chiamato dalle televisioni nazionali a commentare le situazioni di crisi. È autore di oltre cinquanta pubblicazioni tra monografie, contributi in volume e articoli su riviste.
In gioventù era stato assistente universitario di Aldo Moro, a cui era molto legato. Di area progressista, aveva aderito al Partito Democratico e alle comunali di un anno fa aveva esplicitamente sostenuto l’attuale sindaco Franco Ancona con un videomessaggio.
Cronache Martinesi e Pietro Andrea Annicelli si associano al dolore dei familiari e degli amici.
La foto è tratta da Extra Magazine per gentile concessione.
Cara lettrice, caro lettore,
Cronache Martinesi fa un giornalismo di provincia ma non provinciale secondo l'idea plurale, propria di internet, che ogni punto è un centro. Fare del buon giornalismo significa fornire a te che ci leggi delle informazioni sui fatti e sul loro approfondimento. Richiede professionalità, fatica e ha un costo. Cronache Martinesi vuole continuare a proporre un'informazione libera e indipendente. Se ti piace quello che leggi, puoi liberamente contribuire con una somma, anche minima, tramite PayPal. Ci aiuterà a fare sempre meglio il nostro lavoro. Grazie.
Pietro Andrea Annicelli