Icone
classiche
Queste icone sono state realizzate da
Elena
Laleva tra la fine degli anni
Novanta e il 2002.
Rappresentano immagini classiche del pantheon della tradizione
ortodossa: il Cristo Pantocrator, la Madonna e il Bambino.
.
Qui Roberta
Boesso, dal sito www.artecristiana.com, fornisce delle informazioni sulla
simbologia delle icone.
Le immagini in questa e nelle pagine successive
sono fornite da Elena Laleva oppure sono state realizzate da Valerio
Annicelli, tranne dove indicato
?>
Secondo la
tradizione fu San Luca Evangelista a tramandare l'immagine originale della
Madonna ritraendone tre aspetti:
Madonna Orante (senza Bambino), Madonna
Odegitria (con Bambino: colei che indica la via), Madonna Eleusa (con Bambino:
immagine della tenerezza).
Le quattro immagini in sequenza raffigurano la
Madonna Eleusa. La prima è nella variante Madonna Vladimirskaya,
mentre
l’ultima richiama una icona del celebre Monastero di
Rila.
|
Le
immagini seguenti raffigurano invece una Addolorata
(foto Aldo Chiappetta) con il cuore metaforicamente
trafitto da una spada
e tre diverse interpretazioni iconografiche della
Madonna Odegitria
Nella pagina
successiva, l'Arcangelo Michele e vari santi della tradizione
ortodossa
home